Zaujímavosti o referátoch
Ďaľšie referáty z kategórie
Michelangelo biografia
Dátum pridania: | 15.01.2003 | Oznámkuj: | 12345 |
Autor referátu: | Sika | ||
Jazyk: | Počet slov: | 2 745 | |
Referát vhodný pre: | Stredná odborná škola | Počet A4: | 10.9 |
Priemerná známka: | 2.95 | Rýchle čítanie: | 18m 10s |
Pomalé čítanie: | 27m 15s |
In seguito alle ulteriori modificazioni monumento viene riportato nella linea tradizionale delle tombe a muro con un numero sempre più limitato delle statue (all’inizio dovevano essere più di quaranta)- arriva alla misera conclusione della tomba a muro in San Pietro in Vincoli compiuta nel 1545. CAPPELLA SISTINA
(1508-1512) Roma, Vaticano
affreschi
- fu eretta da papa Sisto IV all’interno del più antico nucleo dei palazzi apostolici
- pittori: Botticelli, Ghirlandaio, Signorelli, Perugino, Pinturicchio, Roselli, Michelangelo
- in seguito alle ripetute insistenze di Giulio II, nel marzo 1506 Michelangelo torna a Roma, si dichiara poco esperto di pittura, ma accetta dal papa l’incarico di affrescare il soffitto della cappella Sistina.
- Insoddisfatto di primo progetto si libera nella versione definitiva da ogni legame con le consuetudini tradizionali e concepisce il più grandioso ciclo di affreschi dell’arte occidentale
- L’impianto architettonico dipinto svolge una funzione coesiva fra le varie parti figurate suddividendole in tre registri sovrapposti. 1)no riquadri in cui è scompartita la zona centrale della volta, che contengono le storie della Genesi dalla creazione all’ebbrezza di Noé (ad es. La Creazione di Adamo, Peccato originale...)
-le cornici architettoniche ospitano coppie di ignudi reggenti medaglioni figurati
2)formato dai troni dei Profeti e delle Sibille nei pennacchi
3)formato da vele e lunette in cui sono raffigurati gli antenati di Cristo
- Michelangelo rifiuta la concezione prospettica rinascimentale dello spazio e non scorcia le figure dal basso secondo una illusionistica veduta unitaria
- abbandona i gruppi leonardeschi di figure articolati secondo ritmi armoniosi e unificanti e fa propria l’unità di base della scultura classica, la figura singola, associata semmai all’elemento architettonico
- il moto drammatico delle torsioni e il risalto plastico delle masse sei corpi giganteschi esaltano isolamento delle figure, la cui immagine è sottoposta a un atto di idealizzazione grandiosa che infonde loro un significato spirituale universale
- unisce nell’immagine di Dio le sembianze dell’uomo e l’energia delle forze primordiali dell’universo; nella Creazione di Adamo (1510) trasmette al corpo giacente dell’uomo una forza di vita che erompe da tutto il suo essere; nella Creazione degli astri o in quella della Separazione delle acque il gesto imperioso delle braccia di Dio scatena movimenti cosmici grandiosi
- Nel 1513 muore papa Giulio II della Rovere e viene eletto Leone X.