Tento článok bol vytlačený zo stránky https://referaty.centrum.sk

 

Il sistema endocrino


-il sistema nervoso riceve ed elabora una enorme quantità di informazioni e questi segnali trasmessi dai neuroni motori stimolano le risposte negli effettori, muscoli e ghiandole
-le ghiandole sono e tessuti specializzati nella secrezione e sono classificate in:
a) le ghiandole esocrine
- se suo secreto fluisce all’esterno e nel tubo digerente
- esempi: ghiandole digestive e sudoripare nella pelle umana
- producono gli enzimi, il secreto fluisce in dotti
b) le ghiandole endocrine
- sono prive di dotti, i suoi prodotti passano nella corrente sanguigna (nei liquidi extracellulari, da cui le sostanze diffondono nella corrente sanguigna)
- i prodotti sono gli ormoni che sono le molecole organiche secrete in una parte dell’organismo e trasportate dal sangue ad un altra parte dell’organismi, dove esercitano un effetto specifico su un organo o un tessuto bersaglio
Ormoni si dividono chimicamente in 3 gruppi:
a) STEROIDI (ormoni steroidei)
b) ormoni PEPTIDICI (proteici- proteine)
c) ormoni derivati dagli AMMINOACIDI
-sono attivi in piccole quantità
-gli ormoni sono regolati da sistemi a feedback negativo (termostat)
-sono rapidamente degradati dal corpo
-steroidi, peptidi e le proteine sono scissi nel fegato
- i derivati degli amminoacidi sono scissi da enzimi nel sangue

GHIANDOLA PITUITARIA (IPOFISI)
-è la fonte di ormoni stimolanti gli organi riproduttivi, la corteccia surrenale e la tiroide
-è regolata da un centro chiave cerebrale- ipotalamo e altre parti del cervello (corteccia cerebrale)
-gli ormoni ipotalamici stimolano (inibiscono) la produzione degli ormoni ipofisari = grande come fagiolo, è situata alla base del cervello nel centro geometrico del cranio
-produce almeno 6 ormoni differenti (prodotti dalla pituitaria anteriore):

SOMATOTROPINA (ormone della crescità)
-stimola la crescità delle ossa (in infanzia- in quantità insufficiente = nanismo, in quantità in ecesso- gigantismo)
-nell’adulto- eccessiva produzione dell’ormone provoca acromegalia (=aumento nella grandezza delle mascelle, delle mani, piedi, tessuti adulti)
-influisce sul metabolismo del glucosio- inibisce l’assorbimento e ossidazione del glucosio; regola glucosio nel sangue
-stimola la scissione degli acidi grassi (conservando glucosio)
Meccanismo regolante la secrezione: ormoni ipotalamici
-composizione chimica: proteina
-prodotto mediante le tecniche del DNA ricombinante
(corteccia cerebrale- regola ipotalamo e questo regola la gh.pituitaria)

PROLATTINA
-stimola la secrezione del latte nei mammiferi
-sua produzione è controllata da un ormone inibitorio prodotto dall’ipotalamo
-durante allattamento: gli impulsi nervosi prodotti dalla suzione sono trasmessi all’ipotalamo e di conseguenza questo diminuisce la produzione dell’ormone inibitorio della prolattina, la pituitaria libera prolattina, agisce sulle ghiandole mammarie e comincia la produzione del latte
-quando cessa la suzione- sintesi e liberazione di prolattina diminuisce e cessa la produzione di latte
Meccanismo regolante la secrezione: ormoni ipotalamici
-chimicamente: proteina

4 ORMONI TROPICI:
-ormoni che agiscono se altre ghiandole endocrine di cui regolano la secrezione

TSH (ormone tiroide-stimolante)- tireotropina
Meccanismo regolante la secrezione: tirossina nel sangue, ormoni ipotalamici
-chimicamente: glicoproteina
-stimola le cellule della tiroide, aumentando la produzione e la liberazione dell’ormone tiroideo- la TIROSSINA
-in un circuito di ‘feedback negativo’ cui partecip.

sia la pituitaria che ipotalamo, la maggior concentrazione di tirossina inibisce l’ulteriore secrezione di TSH da parte della pituitaria

ACTH (ormone adrenocorticotropo)
-regolazione della produzione di CORTISOLO, uno degli ormoni prodotti dalla corteccia surrenale (lo strato esterno della ghiandola surrenale); ACTH è chimicamente polipeptide (39 amminoac.)
Meccanismo regolante la secrezione: cortisolo nel sangue, ormoni ipotalamici
Le GONADOTROPINE sono gli ormoni che agiscono sulle GONADI (organi che producono gameti- testicoli e ovaia)
-FSH (ormone follicolo-stimolante)
-stimola il follicolo ovarico, la spermatogenesi
Meccanismo regolante la secrezione: estrogeno nel sangue, ormoni ipotalamici
-chimicamente: glicoproteina
-LH (ormone luteinizzante)
-stimola la ovulazione e la formazione del corpo luteo (nella femmina) e delle cellule interstiziali (maschio)
Meccanismo regolante la secrezione: progesterone o testosterone, ormoni ipotalamici
-chimicamente: glicoproteina

IPOTALAMO
-si trova al di sopra di ghiandola pituitaria- la quale è direttamente influenzata da esso
-gli ormoni ipotalamici sono insoliti per: -piccole dimensioni
-in modo in cui raggiungono le ghiandole bersaglio
-secreti dalle terminazioni nervose dei nuclei ipotalamici- alla pituitaria
attraverso i capillari (non portati con sangue a tutte le cellule)
-è la fonte di 2 ormoni accumulati e liberati dalla pituitaria posteriore:
OSSITOCINA
-accelera il parto, facendo aumentare le contrazioni uterie durante le doglie
-queste contrazioni servono anche per fare riacquistare all’utero sua forma precedente
-responsabile dell’espulsione del latte dalle cellule, in cui è sintetizzato, al capezzolo- disponibile per il neonato
ADH (ormone antidiuretico)
-regola escrezione dell’acqua dai reni
-detto VASOPRESSINA - aumenta la pressione sanguigna in certe circostanze (in risposta alla perdita si sangue in emoragia)

-la produzione di molti ormoni è regolata da complessi sistemi a feedback negativo, che coinvolgono l’IPOFISI e l’IPOTALAMO
-feedback negativo funziona come termostato (se la temperatura è più alta de temperatura fissata nel termostato, caldaia si spegne, se diminuisce- si accende)
IPOTALAMO- controlla la secrezione pituitaria di ormoni tropici e questi stimolano la secrezione di ormoni nella tiroide (TSH), corteccia surrenale (ACTH), gonadi (FSH,LH)
-se la concentrazione degli ormoni prodotti da queste ghiandole bersaglio nel sangue aumenta, ipotalamo riduce la sua produzione di fattori di rilascio (inibitorio)- ipofisi riduce sua produzione ormonale- rallenta la produzione di ormoni da parte delle ghiandole bersaglio
-ipotalamo riceve altre informazioni da altre parti del cervello
-la produzione ormonale è anche in relazione a cambiamenti dell’ambiente interno ed esterno
Es. TSH raggiunge tiroide e stimola la produzione di TIROSINA- in sangue- tutte le cellule (respirazione cellulare)
-se la quantità aumenta (o diminuisce)- dà informazione all’ipotalamo

GHIANDOLA TIROIDE
-sotto influenza di ormone ipofisario (dall’ipofisi) TSH produce ormone TIROSSINA = amminoac. con 4 atomi di iodio (primo componente della dieta umana)
-accelera la velocità della respirazione cellulare (scissione del glucosio nei mitocondri)
-in alcuni animali svolge ruolo importante della regolazione di temperatura
-ipertioridismo- la produzione in eccesso di tirossina; provoca nervosismo, insonnia, eccitabilità, aumento del battito cardiaco (pressione del sangue), eccessiva sudorazione, perdita di peso
-ipotiroidismo- troppa poca tirossina; nell’infanzia influisce sullo sviluppo di cellule cerebrali (deficienza mentale- cretenismo), nanismo; adulti- pelle secca, intolleranza al freddo, aumento del peso
-insufficienza di iodio- GOZZO (ingrossamento della ghiandola tiroide)
-secerne la calcitonina- regola il livello di Ca, ormone che inibisce la liberazione del calcio dalle ossa (nelle ossa sono accumulati gli ioni di Ca); fa diminuire Ca ematico
Ca- per coagulazione del sangue, contrazione muscolare, la conduzione nervosa...

GHIANDOLE PARATIROIDI
-le più piccole tra le ghiandole endocrine, situate dietro o all’interno della ghiandola tiroide
-producono ormone PARATIROIDEO (PARATORMONE)
–aumenta la concentrazione dello ione Ca ematico nel sangue
-stimola la trasformazione della vitamina D nella sua forma attiva (vitamina D aumenta assorbimento di Ca dell’intestino)
-riduce escrezione di ioni Ca dal rene e stimola la liberazione di Ca nella corrente sanguigna dall’osso
-la produzione dei ormone PARAT. e la CALCITONINA (regolazione del Ca del sangue) è regolata derettamente dalla concentrazione di ioni Ca del sangue


CORTECCIA SURRENALE (ENDOCRINA)
-le ghiandole surrenali- sopra ai reni
-è lo strato esterno della ghiandola surrenale
-è la fonte degli ormoni:
CORTISOLO
-la formazione di glucosio dalla scissione delle proteine e dei grassi
-se il livello di glucosio in sangue è basso- reazione chimica catalizz.da C +scinde grassi- formando glucosio
-riduce la utilizzazione del glucosio da parte di molte cellule, con la eccezione delle cellule del cervello e cuore (si favoriscono le attività di questi organi)
-la produzione di CORT.

aumenta durante il periodo di stress, competizioni sportive, periodi di esame
-collabora con sistema nervoso simpatico
-in grandi quantità- infiammazioni
ALDOSTERONE + ORMONI AFFINI
-influiscono sulla concentrazione di ioni K, Na nel sangue
-corteccia surrenale produce alcuni ormoni maschili sessuali (donne, uomini)
-tumore della surrenale- donne barbute


MIDOLLARE SURRENALE
-non è una ghiandola, perché non è costituito da epitelio ghiandolare
-è la parte centrale della ghiandola surrenale
-è un ganglio costituito da tessuto nervoso
-le sue terminazioni nervose liberano ADRENALINA e NORADRENALINA nella corrente sanguigna- questi ormoni accelerano il battito cardiaco
-aumentano la pressione del sangue
-stimolano la respirazione e dilatano i passaggi respiratori
-aumentando concentrazione di glucosio nella corrente sanguigna- stimolano attività dell’enzima che scinde il glicogeno
-midollare surrenale è stimolata da fibre nervose del simpatico


PANCRERAS
-formato da 2 tipi di tessuti:
esocrino- enzimi digestivi (scindono le proteine), passano per canalicoli al duodeno
endocrino- vascolarizzato (pieno dei capillari)
-cellule che formano le isole di Langerhans, producono ormoni versati al sangue- INSULINA e GLUCAGONE (interessati al metabolismo del glucosio)

INSULINA- è secreta in risposta ad un aumento dello zucchero del sangue (quando la concentrazione del glucosio è alta) o della concentrazione di amminoacidi (dopo un pasto)
-abbassa la concentrazione di zucchero nel sangue (elimina glucosio dalla corrente sanguigna)
-stimola (aumenta) l’assorbimento cellulare, utilizzazione del glucosio, conservazione in glicogeno (forma di accumulo)

GLUCAGONE- agisce come antagonista dell’insulina
-determina un aumento dello zucchero nel sangue- stimola la scissione del glicogeno in glucosio nel fegato e la scissione dei grassi e delle proteine che diminuiscono utilizzazione del glucosio
-quando la concentrazione del glucosio ematico è bassa, pancreas libera glucagone

-6 ormoni- interessati alla regolazione dello zucchero ematico: ormone della crescita, il cortisolo, adrenalina, noradrenalina, insulina, glucagone- assicurazione che glucosio ematico sia sempre disponibile per le cellule cerebrali (queste non sono capaci di ottenere energia dalla scissione di amminoacidi e grassi utilizzano solo il glucosio)

ormone della crescita- agisce su metabolismo del glusio
cortisolo- facilita la scissione delle proteine
adrenalina, noradrenalina- aumentano il glucosio ematico

GHIANDOLA PINEALE (EPIFISI)
-ghiandola interessata alla maturazione sessuale
-secerne ormone MELATONINA
-in molte specie- la produzione di melatonina aumenta di notte e diminuisce durante giorno
- inibisce lo sviluppo delle gonadi in specie come polli, criceti
- se melatonina aumenta- i tumori possono provocare una pubertà precoce.

Koniec vytlačenej stránky z https://referaty.centrum.sk